Scopri come diventare rider di Glovo: massima flessibilità oraria e stipendi fino a 3500€/mese!

Hai mai pensato di guadagnare pedalando o guidando per la tua città?

Anúncios

Con Glovo, puoi farlo! Puoi girare per strade e vicoli e, nel frattempo, ricevere un pagamento.

Immagina di poter decidere quando lavorare e avere la libertà di essere il capo di te stesso.

Se ti interessa scoprire come trasformare la tua passione in lavoro, continua a leggere.

Glovo potrebbe essere proprio ciò che stavi cercando!

Cos’è Glovo

Glovo è stata fondata a Barcellona nel marzo 2015 grazie all’intuizione di Oscar Pierre e Sacha Michaud.

L’idea era chiara: creare una piattaforma che permettesse agli abitanti delle città di ricevere comodamente a casa prodotti dai negozi preferiti.

Anúncios

Sin dall’inizio, Glovo ha avuto una crescita rapida, espandendosi oltre i confini della Spagna.

Oggi, il servizio è presente in molti paesi e ha raggiunto diverse città italiane, offrendo la comodità delle consegne a richiesta a tanti utenti.

Il punto di forza di Glovo è la consegna veloce: dai piatti pronti alle medicine, fino a documenti e altri prodotti, tutto può arrivare a domicilio in poco tempo.

Grazie ai “Glover”, i loro fattorini, Glovo offre un servizio efficiente e flessibile.

Attualmente, Glovo impiega oltre 3.000 persone in tutto il mondo e collabora con numerosi partner commerciali e fattorini.

La loro attenzione verso la qualità del servizio e l’innovazione continua sono i pilastri del successo dell’azienda.

Ambiente di lavoro e cultura

L’ambiente di lavoro in Glovo è vivace e creativo. Ogni idea è importante e l’iniziativa personale è molto apprezzata.

I dipendenti sono incoraggiati a esprimere le loro opinioni e a contribuire attivamente al miglioramento dei processi.

Questa mentalità aperta favorisce la creatività e l’intraprendenza nel team.

In Glovo, il rispetto e l’inclusività sono valori fondamentali.

Si lavora in un contesto multiculturale dove diversità e collaborazione sono essenziali per affrontare nuove sfide.

Glovo si prende cura del benessere dei propri dipendenti, offrendo varie iniziative per mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata.

La crescita personale e professionale è sostenuta attraverso programmi di formazione continua.

In definitiva, lavorare in Glovo significa far parte di una squadra energica e motivata, pronta a trasformare il settore delle consegne con passione e impegno.

Offerte di lavoro
  • Corrieri (“Glover”): Sono il cuore di Glovo, responsabili di consegnare rapidamente i prodotti ai clienti. Utilizzano sia moto che biciclette e hanno la possibilità di gestire il loro tempo in modo flessibile.
  • Responsabili di Area: Si occupano di coordinare le operazioni nelle città e supportano i corrieri, assicurando che il servizio mantenga elevati standard di qualità e soddisfazione per i clienti.
  • Account Manager: Collaborano da vicino con i partner di Glovo, come ristoranti e negozi, per migliorare la loro visibilità sulla piattaforma e incrementare le vendite.
  • Specialisti del Servizio Clienti: Offrono assistenza agli utenti della piattaforma, rispondendo a domande, risolvendo problemi e assicurando un utilizzo piacevole e senza intoppi.
  • Tecnici del Software: Sono impegnati nello sviluppo e nel miglioramento continuo dell’app di Glovo, lavorando su nuove funzionalità e mantenendo il servizio sicuro e stabile.
  • Marketing e Comunicazione: Lavorano su campagne promozionali per aumentare la notorietà di Glovo e attrarre clienti e partner nuovi, usando strategie innovative e creative.

Queste posizioni offrono opportunità uniche per crescere in un ambiente vivace e innovativo.

Come candidarsi per una posizione

Per candidarti a un lavoro in Glovo, inizia visitando il sito ufficiale delle carriere di Glovo.

Qui troverai un elenco delle posizioni disponibili, organizzate per categorie e sedi.

Usa i filtri per individuare l’offerta che corrisponde al tuo profilo e alle tue preferenze.

Dopo aver scelto un’inserzione, clicca per leggere tutti i dettagli del lavoro e i requisiti necessari.

Se pensi di essere il candidato giusto, fai clic su “Apply Now”.

Dovrai creare un account sulla piattaforma o accedere se ne hai già uno.

Carica il tuo curriculum aggiornato e compila il modulo di candidatura.

Dopo aver fatto domanda, riceverai una conferma via email.

Se selezionato per un colloquio, Glovo ti contatterà. Ricorda di controllare regolarmente la tua posta elettronica!

Colloquio

Il processo di selezione in Glovo è organizzato per valutare sia le competenze tecniche sia le attitudini personali.

Di solito, si inizia con un colloquio telefonico o in video per fare un primo screening.

In questo primo incontro, ti faranno domande sui tuoi traguardi professionali e sulla tua esperienza lavorativa.

È fondamentale mostrare entusiasmo e dimostrare di conoscere bene la missione di Glovo.

Se superi questa fase, sarai invitato per un colloquio di persona in uno degli uffici di Glovo in Italia, in base alla posizione per cui ti sei candidato.

Durante questo incontro potresti svolgere esercizi pratici per verificare le tue abilità specifiche.

Preparati bene studiando il ruolo e la cultura aziendale.

Informati sulle sfide del settore e pensa a come potresti contribuire al successo di Glovo.

Infine, mostra entusiasmo e dimostra di essere pronto ad affrontare nuove sfide.

Porta con te un atteggiamento positivo e preparati a sottolineare i tuoi punti di forza.

Salario

In Italia, il guadagno medio di un corriere Glovo si aggira tra i 7 e i 10 euro l’ora, variando in base alla città e alle specifiche condizioni di lavoro.

Questo compenso può aumentare con i bonus legati al numero di consegne effettuate.

I lavoratori spesso ricevono pagamenti extra per turni notturni o durante le festività, il che rende più vantaggioso lavorare in queste fasce orarie.

Alcuni corrieri segnalano anche incentivi per raggiungere certi obiettivi di consegna.

Per quanto riguarda le ferie, i giorni a disposizione possono variare a seconda del contratto.

Glovo cerca comunque di offrire una certa flessibilità nella gestione dei turni e delle pause.

Oltre alla paga oraria, i corrieri di Glovo possono ottenere rimborsi per il carburante e la manutenzione dei veicoli usati durante le consegne.

Questi benefit aiutano a ridurre le spese operative per i corrieri.

Lavorare con Glovo può essere vantaggioso, soprattutto se si approfitta delle opportunità di bonus e incentivi che l’azienda offre.

Conclusioni

Lavorare con Glovo in Italia offre un’opportunità unica e stimolante.

Qui, hai la possibilità di gestire il tuo orario di lavoro, operare in un ambiente accogliente e partecipare a programmi che promuovono la crescita personale.

Questa azienda crede davvero nel valore dei suoi dipendenti.

Con diversi ruoli disponibili, la possibilità di guadagnare bonus e incentivi, e una cultura aziendale positiva, Glovo è una scelta eccellente per chi cerca un lavoro flessibile e appagante.

Se desideri entrare a far parte di un team innovativo e aiutare a trasformare il settore delle consegne, non esitare!

Visita il sito ufficiale di Glovo per scoprire le offerte di lavoro e inizia la tua candidatura oggi.