I supermercati Pam cercano urgentemente nuovi dipendenti da inserire nel nuovo organico: cassieri e magazzinieri le figure più richieste!

Hai mai pensato di trasformare la tua passione per la qualità nel tuo lavoro quotidiano?

Anúncios

Unendoti al team di PAM, puoi farlo davvero!

Ricordi quella volta che hai trovato un prodotto speciale sugli scaffali?

Immagina di essere la persona che rende tutto ciò possibile e scopri come puoi entrare a far parte di questa fantastica realtà!

In questo articolo ti parleremo delle opportunità di carriera che ti aspettano e dei vantaggi di lavorare con una delle catene più amate d’Italia.

Non perdere l’occasione di dare una svolta alla tua carriera!

Informazioni su PAM

PAM, che sta per “Più A Meno”, è una storica catena italiana di supermercati nata nel 1958 a Padova.

Anúncios

Fondata dai fratelli Giovanni e Gaetano Bragagnolo, sin dall’inizio si è concentrata sull’offrire prodotti di qualità a prezzi equi.

Nel corso degli anni, PAM è cresciuta ed è presente in tutto il territorio italiano, diventando un punto di riferimento per i consumatori.

Attualmente, l’azienda impiega oltre 9.000 persone, distribuite tra i vari punti vendita e la sede centrale.

Il cuore dell’attività di PAM è la vendita al dettaglio di prodotti alimentari e non alimentari, con particolare attenzione ai prodotti freschi.

Grazie all’innovazione costante e al rispetto delle tradizioni, PAM continua a crescere e a rispondere alle esigenze dei suoi clienti.

Guardando al futuro, PAM investe regolarmente nella formazione e nel benessere dei suoi dipendenti, consolidando così la sua posizione nel mercato italiano.

Ambiente di Lavoro e Cultura

Lavorare in PAM significa far parte di un team vivace e appassionato, dove ogni giorno porta nuove occasioni per crescere e imparare.

L’azienda favorisce un ambiente lavorativo aperto a tutti, considerando la diversità come una risorsa che arricchisce il nostro operato.

La cultura di PAM si fonda su valori essenziali come integrità, lavoro di squadra e attenzione al cliente.

Questi principi guidano ogni nostra scelta e azione, creando un’atmosfera di fiducia e rispetto reciproco.

PAM è molto attenta alla formazione dei suoi dipendenti, offrendo percorsi di crescita su misura e opportunità di sviluppo professionale.

I membri del team sono stimolati a proporre idee innovative e a partecipare attivamente al miglioramento dei processi aziendali.

Inoltre, PAM supporta l’equilibrio tra lavoro e vita privata, offrendo orari flessibili e promuovendo iniziative di welfare per il benessere dei propri dipendenti.

Grazie a questo approccio, lavorare in PAM rappresenta un’esperienza appagante non solo a livello professionale, ma anche personale.

Opportunità di Lavoro
  • Cassiere: Ti occuperai delle operazioni di cassa, accoglierai i clienti e li assisterai durante il pagamento. Sono importanti buone doti comunicative e attenzione ai dettagli.
  • Addetto ai Reparti: Aiuterai nei reparti sia alimentari che non alimentari, sistemando prodotti sugli scaffali e assistendo i clienti nelle loro richieste.
  • Magazziniere: Sarai coinvolto nella ricezione, stoccaggio e distribuzione delle merci. Mantenere aggiornati gli inventari è parte cruciale del lavoro. È necessario avere capacità organizzative e forza fisica.
  • Responsabile di Reparto: Guiderai le operazioni del reparto, coordinando il team e garantendo un servizio di alta qualità. Serve esperienza nel settore e abilità nella gestione delle persone.
  • Addetto alla Gastronomia: Ti dedicherai alla preparazione e presentazione di prodotti gastronomici, assicurandoti che siano sempre freschi e di qualità. Richieste conoscenze culinarie e passione per il cibo.
  • Assistente alla Vendita Online: Ti occuperai degli ordini online, preparerai le spedizioni e ti assicurerai che i clienti ricevano un ottimo servizio anche a distanza.
  • Personale Amministrativo: Darai supporto alle operazioni aziendali gestendo documenti e compiti amministrativi e contabili con precisione.

Entra a far parte del team di PAM e scopri quale posizione si adatta meglio alle tue capacità e ambizioni!

Come Presentare la Tua Candidatura

Se vuoi lavorare presso PAM, il primo passo è andare sul sito ufficiale e dirigerti alla sezione “Lavora con noi”.

Qui troverai tutte le offerte di lavoro attuali, divise per categoria e zona.

Individua la posizione che ti interessa di più e clicca su “Candidati”. Sarai portato a una pagina dove potrai leggere tutti i dettagli e i requisiti del lavoro.

È una buona idea avere un CV aggiornato e una lettera di presentazione pronti, per migliorare le tue probabilità.

Compila il modulo online con le tue informazioni personali e allega i documenti richiesti.

Dopo aver inviato la candidatura, riceverai un’email di conferma che il tuo profilo è stato ricevuto.

Il team delle risorse umane esaminerà la tua candidatura e, se il tuo profilo corrisponde alle esigenze, ti contatteranno per un colloquio.

Preparati a discutere la tua esperienza e spiegare perché vuoi unirti al team di PAM.

Controlla regolarmente la tua email per aggiornamenti sulla tua candidatura. Buona fortuna!

Intervista

Dopo aver superato la fase iniziale di selezione, PAM ti inviterà a un’intervista che si svolgerà presso una delle loro sedi oppure, in alcuni casi, tramite videochiamata.

Questo passaggio serve a valutare non solo le tue abilità, ma anche la tua attitudine e motivazione.

Le interviste possono differire a seconda del ruolo per cui ti sei candidato.

Di solito, prevedono un incontro con un responsabile delle risorse umane e, a volte, con il responsabile del settore in cui potresti lavorare.

In genere, durano tra i 30 e i 60 minuti.

Per prepararti al meglio, è utile conoscere i valori e la storia di PAM, dimostrando così interesse e comprensione della loro cultura aziendale.

Rivedi le tue esperienze lavorative più importanti e sottolinea le competenze che potrebbero essere un punto di forza per la posizione.

Presentati puntuale all’intervista, vestito in maniera adeguata e professionale.

Porta con te una copia del tuo CV e sii pronto a rispondere a domande su esperienze passate, mettendo in risalto come hai affrontato situazioni difficili e cosa hai appreso.

Infine, non dimenticare di preparare qualche domanda pertinente al ruolo o all’azienda.

Questo mostrerà il tuo vero interesse e ti aiuterà a lasciare una buona impressione al team di selezione.

Salari

I salari medi presso PAM variano a seconda del ruolo e dell’esperienza. I cassieri guadagnano circa 8-10 euro all’ora.

Gli addetti ai reparti hanno un compenso simile, mentre i responsabili di reparto arrivano a guadagnare tra 25.000 e 35.000 euro all’anno.

PAM offre anche compensi aggiuntivi per chi lavora di notte o durante le festività, riconoscendo l’impegno extra dei suoi dipendenti.

I lavoratori hanno diritto a ferie pagate, che aumentano con gli anni di servizio e a seconda del contratto.

Inoltre, l’azienda potrebbe offrire bonus annuali in base alla performance, per incoraggiare un lavoro di qualità.

Anche se i salari possono variare in base alla città e alla sede specifica, PAM cerca di mantenere una politica retributiva equa e competitiva.

Conclusione

Far parte del team PAM significa lavorare in un ambiente vivace e aperto a tutti.

Avrai la possibilità di crescere professionalmente grazie all’importanza che l’azienda attribuisce alla formazione.

Con PAM, hai l’occasione di costruire una carriera solida.

Lavorare con una delle catene più apprezzate d’Italia offre molti vantaggi: stipendi competitivi, benefici allettanti e un ambiente che mette al centro sicurezza e benessere.

PAM è impegnata nel rispetto della diversità e nell’inclusione, valori che rendono il posto di lavoro piacevole e stimolante.

Se cerchi un luogo che valorizzi i tuoi sforzi e promuova il tuo sviluppo personale, non aspettare oltre.

Visita il sito di PAM e scopri le posizioni disponibili.

Unisciti a PAM e diventa parte del successo di un marchio che da decenni accompagna le famiglie italiane con qualità e passione.

Invia la tua candidatura e inizia il tuo nuovo percorso con PAM oggi stesso!