Nuove offerte di lavoro in Esselunga: come guadagnare fino a 38.000€ l’anno in Italia con contratti a tempo indeterminato!

Hai mai desiderato lavorare in un ambiente vivace con tante possibilità di crescita?

Anúncios

Esselunga, una delle aziende più rinomate in Italia, è alla ricerca di nuovi talenti per costruire insieme il futuro!

Pensa a un posto dove la passione per il lavoro si sposa con l’impegno verso la qualità e dove ogni giorno porta nuove sfide.

Scopri come puoi fare la tua parte in una squadra di successo e quali vantaggi unici ti attendono.

Continua a leggere per scoprire come il tuo prossimo passo di carriera possa iniziare proprio qui, da Esselunga!

Chi è Esselunga

Esselunga è una rinomata catena di supermercati italiana, nata nel 1957 a Milano.

Il nome, insolito e riconoscibile, prende ispirazione dalla forma allungata dei suoi primi negozi.

Anúncios

Fondata grazie alla collaborazione tra Nelson Rockefeller ed i fratelli Caprotti, Esselunga ha cambiato il modo di fare la spesa in Italia, portando il concetto di supermercato.

Oggi, Esselunga dà lavoro a più di 25.000 persone ed è una delle aziende leader nel settore della grande distribuzione organizzata in Italia.

Con più di 160 punti vendita nel nord e centro Italia, l’azienda si impegna a offrire prodotti di qualità e servizi innovativi, tenendo sempre al primo posto le necessità dei clienti.

Ambiente di lavoro e cultura

dipendente esselunga alla cassa

In Esselunga, lavorare è un’esperienza vivace e stimolante, pensata per mettere in risalto le capacità di ogni persona.

L’azienda punta molto sulla collaborazione e lo sviluppo professionale.

La formazione è fondamentale: chi lavora qui può frequentare corsi e partecipare a workshop per migliorare e ampliare le proprie abilità.

Esselunga crede nel riconoscere il merito, offrendo possibilità di crescita a chi dimostra impegno e dedizione.

La diversità è apprezzata ed incoraggiata, creando un ambiente inclusivo e rispettoso.

Il benessere dei dipendenti è una priorità; i membri del team godono di vantaggi competitivi e un’atmosfera che aiuta a bilanciare lavoro e vita privata.

Esselunga è più di un semplice posto di lavoro; è una comunità unita da valori e obiettivi condivisi.

Offerte di lavoro
  • Addetto alle Vendite: Si occupa di aiutare i clienti, gestisce la cassa e si assicura che gli scaffali siano sempre in ordine. È essenziale per far vivere ai clienti un’esperienza di acquisto positiva.
  • Magazziniere: Gestisce la ricezione, smistamento e sistemazione delle merci. È fondamentale per garantire che i punti vendita siano sempre riforniti.
  • Responsabile di Reparto: Supervisiona le attività del reparto, guida il team e si concentra sul raggiungimento degli obiettivi di vendita e servizio.
  • Addetto alla Gastronomia: Si dedica alla preparazione e vendita di prodotti gastronomici. Serve una particolare attenzione al dettaglio e una passione per la qualità del cibo.
  • Panettiere: Crea pane e prodotti da forno freschi ogni giorno. Deve avere abilità tecniche e un tocco di creatività per offrire prodotti sempre deliziosi.
  • Macellaio: Specializzato nel taglio e nella preparazione della carne, è sempre pronto a consigliare i clienti mantenendo elevati standard di qualità e igiene.
  • Addetto alla Sicurezza: Si occupa di garantire la protezione e sicurezza di personale e clienti, creando un ambiente tranquillo e sicuro.

Esselunga propone una gamma di posizioni che rispondono a diversi interessi e capacità, con un forte impegno nella formazione e crescita professionale.

Come candidarsi

Per iniziare la tua candidatura alle posizioni aperte in Esselunga, il primo passo è visitare il loro sito. Qui, troverai una sezione chiamata “Offerte di Lavoro”.

Puoi esplorare le diverse opportunità utilizzando i filtri per la località e il tipo di lavoro, scegliendo quelle che corrispondono meglio alle tue competenze e ai tuoi interessi.

Una volta trovata la posizione che ti interessa, clicca su “Candidati” per compilare il modulo online.

Dovrai caricare il tuo curriculum aggiornato e, se richiesto, una lettera di presentazione.

Dopo l’invio, il team delle risorse umane di Esselunga valuterà la tua candidatura. Se il tuo profilo sarà considerato idoneo, verrai contattato per un colloquio.

Non dimenticare di controllare regolarmente la tua email e la sezione personale sul sito per eventuali aggiornamenti e inviti alle selezioni.

Colloquio

Il processo di selezione in Esselunga è pensato per valutare tanto le capacità professionali quanto l’affinità con i valori aziendali.

Dopo aver inviato la tua candidatura, se rientri tra i profili selezionati, riceverai un’email per partecipare al primo incontro.

I colloqui possono svolgersi in vari modi: di persona, presso le sedi centrali o i punti vendita, oppure online con videochiamata, a seconda delle necessità.

Durante l’intervista, ti verranno poste domande sulle tue esperienze di lavoro, le competenze specifiche e le motivazioni che ti spingono a desiderare un posto in Esselunga.

Preparati a condividere esempi concreti.

Per arrivare preparato, è utile informarti bene sull’azienda e rileggere con attenzione la descrizione del lavoro per cui ti candidi.

È importante anche comunicare in maniera chiara e sicura.

Arriva con qualche minuto di anticipo, indossa un abbigliamento adeguato e porta una copia del tuo curriculum.

Essere educati e mostrare sincero interesse per il lavoro può fare una notevole differenza.

Suggerimenti extra

Per emergere come il candidato perfetto da Esselunga, è importante prepararsi bene prima del colloquio.

Conoscere la storia e i valori dell’azienda aiuta a mostrare un interesse reale.

Un curriculum ben strutturato e indirizzato al ruolo a cui aspiri può fare la differenza.

Metti in risalto esperienze e competenze che si allineano con la posizione desiderata.

Durante il colloquio, mostri entusiasmo e proattività.

Portare idee innovative e soluzioni può lasciare un’impressione positiva sui selezionatori.

Fare domande intelligenti sui progetti attuali o sui piani futuri dell’azienda dimostra la volontà di integrarsi e contribuire attivamente.

Infine, la puntualità e un abbigliamento appropriato, anche per i colloqui virtuali, sono sempre graditi e mostrano rispetto per l’intero processo di selezione.

Retribuzione

Gli stipendi all’Esselunga possono variare in base al ruolo e all’esperienza. Per esempio, un addetto alle vendite guadagna circa 8-10 euro all’ora.

Ci sono possibilità di avanzamento, con aumenti di stipendio dovuti all’anzianità e all’assunzione di maggiori responsabilità.

I dipendenti hanno diritto a compensi aggiuntivi, come bonus per lavorare di notte o nei giorni festivi.

Esselunga offre anche giorni di ferie retribuiti, che aumentano con gli anni di servizio in azienda.

In alcuni casi, ci sono incentivi per chi raggiunge obiettivi di vendita specifici.

L’azienda punta a offrire un pacchetto retributivo competitivo, comprensivo di contributi per il benessere e premi basati sulle prestazioni.

Conclusione

Esselunga offre in Italia un’opportunità lavorativa unica, combinando tradizione e innovazione in un ambiente stimolante e vivace.

Una volta entrato nel team, avrai la possibilità di crescere professionalmente attraverso un percorso ben organizzato.

Con un salario concorrenziale e un pacchetto di benefici generoso, l’azienda dimostra il suo valore per i dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso.

Se sei in cerca di un posto dove le tue idee possano fare la differenza e sei pronto per un’esperienza lavorativa appagante, Esselunga è la scelta ideale per te.

Non aspettare! Visita la sezione delle carriere per vedere le posizioni disponibili e inizia subito la tua esperienza con Esselunga.

Entra nella grande famiglia Esselunga oggi stesso e dai una svolta alla tua carriera!